Torna a Como “La Notte dei Senza Dimora,”, manifestazione giunta alle 24ª edizione, dedicata alla sensibilizzazione sul tema delle persone senza fissa dimora. Ad organizzarla, anche quest’anno, sono una pluralità di realtà del territorio: Croce Rossa, Vicini di strada (la rete di enti e associazioni per la grave marginalità), Associazione Incroci, Ozanam, delegazione Fai di Como, Csv Insubria e Coop Lotta contro l’Emarginazione.

Gli appuntamenti sono in programma il 18,19 e 20 ottobre con un’appendice il 26 ottobre. 

Le attività previste sono molteplici e spaziano da momenti di sensibilizzazione, come le letture e le testimonianze di persone vittime della tratta, a occasioni di condivisione conviviale con la cittadinanza, attraverso pranzi e colazioni solidali, fino a tour tematici volti a scoprire esperienze di accoglienza presenti sul territorio.

L’evento del 18 ottobre, in particolare, sarà dedicato alla Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani, e coinvolgerà studenti e operatori del settore sociale in attività di riflessione e dibattito.

Il 19 e il 20 ottobre saranno invece giornate dedicate alla condivisione comunitaria, con pranzi e laboratori, mentre il 26 ottobre sarà organizzato il “Melting Como Tour,” un percorso itinerante tra luoghi e progetti di accoglienza per riflettere sui temi dell’inclusione.

Questa serie di eventi mira non solo a creare consapevolezza sulla condizione delle persone senza dimora e delle vittime della tratta, ma anche a promuovere la partecipazione attiva della comunità attraverso momenti di aggregazione e supporto reciproco.